Nuovi Legami 2012, si è conclusa la prima edizione dell’evento dedicato al matrimonio green e solidale
Confetti, conferenze per approfondire le attività degli espositori, aperitivi, prove acconciatura per future spose, una cena a “Km 0” e per concludere le musiche popolari della tradizione lombarda suonate dall’orchestra: si conclude positivamente il bilancio della prima edizione dell’iniziativa.
Cremona, 20 maggio – È possibile abbinare il concetto di sostenibilità al matrimonio? La manifestazione Nuovi Legami 2012, organizzata dalla Cooperativa equosolidale Nonsolonoi, ha dato una risposta affermativa a questa domanda, facendo conoscere associazioni non profit e realtà produttive alternative a cui potersi rivolgere per tutti i servizi legati alle nozze.
Dal mobilio alla bomboniere, dagli abiti alle fedi, dai fiori alla stampa degli inviti, tutti gli espositori erano accomunati da un particolare percorso legato alla solidarietà oppure all’ecologia. Tra gli invitati segnaliamo la presenza di UrOburo (www.uroburo.it), Orlo del Mondo (www.orlodelmondo.net), Canvas (www.canvasfibrenaturali.com), Operazione Mato Grosso (www.donbosco3a.it) ed Ecobioshopping (www.ecobioshopping.it). Per il territorio cremonese che ospitava l’iniziativa ricordiamo invece Cooperativa Arca (www.cooperativasocialearca.com), Cooperativa Il Sentiero (www.coopsentiero.com), Stefano Volpi di Saloni Bionaturali (www.salonibionaturali.com), il ristorante Al Carrobbio (www.carrobbio.com), l’agriturismo Il Campagnino (www.agriturismoilcampagnino.it), la tipografia Antares e l’associazione Danza delle Ore.

L’evento, alla prima edizione, è terminato nella serata di domenica con l’esibizione della Cambo Orchestra, l’orchestra di musica popolare del Museo Cambonino, diretta da Maurizio Padovan, che ci ha ricordato di come i matrimoni lombardi fossero tradizionalmente accompagnati dalla musica di piccoli ensemble di archi… e ovviamente da tanti balli.
Elisa
Grazie Elisa! Spero di esserci anche io alla prossima edizione! Aspetto l'invito!
Simona