Per chi si accinga da sola ad organizzarsi il matrimonio, gli esempi da seguire, badi bene, non sono:
tutto rosa, tutto lilla, tutte peonie, tutto tulle e candele intorno alla torta (anzi...alla "wedding cake"!).
Quello che, invece, dovete leggere tra le righe è l'estrema precisione, attenzione ai particolari, meticolosità, che ci mettono perchè tutto sia perfetto.
Anche i famosi wedding planners si sono trovati di fronte sposi che hanno scelto soluzioni sicuramente al di fuori del loro gusto, ma un bravo organizzatore che fa? Cerca di far filare il tutto, lega, colora, dà tono, sfuma, rende tutto perfetto...anche un quadro che non gli piace!
D'altronde, se foste laziali e doveste organizzare un matrimonio in "tema romanista" che fareste? Mollereste il lavoro? Certo che no! Vi assicurereste che tutto sia giallo-rosso: tovaglie, tovaglioli, fiori, candele, tableau de mariage + cavalieri sui tavoli, confetti, bomboniere, coni con riso e petali, segnaposto, partecipazioni, meches della sposa e mutande dello sposo!
Questo dovete sempre tenere a mente: legate sempre tutto, perciò è importante stabilire un tema, un colore come filo conduttore... altrimenti rischiate di ritrovarvi a sposarvi in una cattedrale elegantissima, addobbata con i girasoli e le fette di limone, e come centro-tavola sabbia e conchiglie anche se siete sulle Dolomiti!
PS. Se circa 5-6 righi qui sopra ho piazzato male qualche condizionale o congiuntivo...pazienza!!!!
...e come dicono sempre i Garini della Sforzesca..........parola d'ordine...............trionfo!!!!
2 commenti:
Li guardavo anch'io, anche se qualche volta li trovavo esagerati. Sono daccordo con te, anche se non sono una wedding planner, i colori, il tema và seguito sempre ma con buon gusto!
Brava.
Strabaci
Bene bene.....
Posta un commento